Realizziamo prodotti tessili coagulati e spalmati a base poliuretanica, ad alto contenuto tecnico grazie all’affidabilità dei nostri processi produttivi, l’utilizzo di materiali garantiti e certificati, la flessibilità organizzativa. Puntiamo su innovazione e sviluppo continuo delle tecnologie ed esperienze professionali interne, mantenendo costante attenzione in materia di tutela ambientale e del territorio
Il nostro primo impegno per la sostenibilità ambientale riguarda la scelta di materiali alternativi e con minore impatto, sia per la quota di CO2 emessa sia per tutto il ciclo di vita dei prodotti (LCA). Abbiamo trovato perfetti alleati nei nostri clienti, che sempre più ci richiedono support riciclati e certificati GRS, o PU Biobased o ancora viscosa certificata FSC.
Già dal 2021, Akea si è dotata di un impianto fotovoltaico da 655 KW che consente l’autoproduzione di corrente elettrica. Inoltre, per noi la cura per il pianeta non può essere scissa dalla cura per le persone. Per questo, ci occupiamo scrupolosamente del monitoraggio sanitario e di sicurezza dei luoghi di lavoro, per garantire il benessere dei nostri dipendenti.
Il nostro vanto più grande? Gli impianti di recupero e distillazione. Infatti, dalla soluzione di acqua e solvente che si produce nel bagno di coagulazione, riusciamo a recuperare oltre il 95% del solvente del poliuretano così da re-immetterlo nel ciclo produttivo, evitando sprechi e dispersioni nell’ambiente.